Gli Aetherna sono una band romana da alcuni definita con la sigla "alternative progressive metal". Sicuramente i singoli che stanno uscendo in questo periodo (dei quali l'ultimo è intitolato "Screaming Silence) stanno puntando i riflettori su una band che è pronta a tornare con un nuovo, promettente full-length. Lasciamo la parola a loro!
01. Ciao ragazzi, presentatevi ai nostri lettori.
Ciao, noi siamo gli Aetherna, una band Alternative progressive metal. Siamo in attività già da diversi anni, con diversi live alle spalle, alcuni di questi in compagnia di artisti prestigiosi. Dopo anni di lavoro e diverse vicissitudini, abbiamo consolidato una nuova identità ed ora siamo in procinto di presentare il nostro secondo album che, siamo certi, non deluderà le aspettative.
02. Cosa significa esattamente il monicker della vostra band?
È un omaggio a Roma, la nostra città natale, che è anche detta città eterna. Ci sembrava un nome perfetto che rappresentasse il nostro legame con questa città ma anche, soprattutto, la nostra passione per questo fantastico e controverso mondo chiamato musica. Questa passione ci ha consentito di rialzarci sempre, nelle varie vicissitudini e travagliate esperienze di questo progetto. Questa resilienza non poteva non chiamarsi (appunto) Aetherna.
03. Parliamo dei nuovi brani che anticipano un nuovo album. Quando pensate che uscirà il full-length e che novità ci saranno rispetto al passato?
L’intero Album uscirà il…dovete avere solo un altro po' di pazienza. Pochissima, lo giuriamo!! Le novità sono legate ad un cambio stilistico abbastanza evidente, dovuto sia al diverso modus compositivo di Enzo Zappatore insieme a Giovanni Del Giudice, nonché all’ingresso di Tamara Secci. Il loro ingresso ha portato un’enorme innovazione nella band, grazie ai loro stili ed alle loro capacità tecniche. Il nuovo Album segue il nuovo filone da noi intrapreso, sarà molto più dinamico e hard ma allo stesso tempo dotato di scorci melodici che, siamo sicuri, cattureranno i cuori di molti.
04. In questo periodo state suonando dal vivo o state aspettando l'uscita del nuovo album? E cosa significa esibirsi dal vivo per voi?
Stiamo lavorando anche su questo, perché i live per noi sono il modo più diretto di condividere quello che abbiamo dentro. Al momento stiamo seguendo e curando quasi esclusivamente l’uscita del nuovo album. Ci sarà un Release Party dove presenteremo il nuovo album e, a seguire, sicuramente diversi eventi in cui cercheremo di far conoscere il nostro messaggio anche all’estero. Siamo così entusiasti di questo ultimo lavoro che il desiderio di restiling sta abbracciando anche le performance live. Tutto sarà curato e, ogni aspetto non sarà lasciato al caso. Al contrario anche le performance live avranno una ridondanza con il significato dei brani che vi stiamo per proporre.
05. Di cosa tratteranno i testi del nuovo album?
Sono dei testi molto introspettivi che fondamentalmente riguardano il dualismo e la contrapposizione che albergano i nostri animi. Sono tutti basati sul confronto tra noi e la realtà che ci circonda. L’introspezione descritta nei brani è mirata all’analisi dell’incessabile lotta tra la nostra reale essenza e tutte le maschere che tendono a nasconderla. Ogni brano prende spunto da esperienze reali da noi vissute, ed il nostro desiderio è quello di poter trasmettere ogni sensazione a chiunque voglia ascoltarci e rivivere con noi queste esperienze. Vengono trattati temi che purtroppo riguardano tutti (o quasi). E vengono analizzati da un punto di vista che molti preferiscono tacere. Perchè affrontare I propri demoni, le proprie debolezze non è mai facile. Forse ascoltando queste canzoni, qualcuno si sentirà meno solo nel farlo.
06. Dove vorreste arrivare con la vostra band? Quali sono gli obiettivi che vi siete prefissati, insomma?
Una maggiore visibilità sia in Italia che all’estero, per poter continuare a condividere i nostri messaggi e la nostra musica con il maggior numero di persone possibile. Il nostro desiderio è proporre continuamente nuovo materiale su cui continuare a lavorare, all’insegna del divertimento della libertà delle nostre note. Ci piacerebbe poterci esibire nuovamente su grandi palchi ed entrare in connessione con chi si rifugia ancora nella musica per trovare il sollievo e la forza di affrontare le sfide della vita.
07. Dividereste almeno una volta il palco con chi?
Con chiunque abbia la nostra stessa passione. Ovviamente non disdegneremmo continuare a partecipare ad eventi in compagnia di nomi altisonanti come gli Evanescence, i Megadeth o i Within Temptation. Ma vi assicuriamo che, le esperienze vissute con altri gruppi underground sono state fantastiche. Nel backstage nascono vere e proprie amicizie che restano nel tempo. Anche questo genere di esperienze ci fanno da linfa vitale.
08. Come nasce un vostro brano di solito?
Partiamo col dire che I nostri brani traggono ispirazione da sogni o ordinarie immaginazioni paralleli alla vita reale. Di norma Enzo, la chitarra solista, compone i testi e la melodia strumentale, a cui si affianca il lavoro di Giovanni, inerente la parte della ritmica e della struttura del brano. Il lavoro poi continua con la voce, per la quale Tamara delinea tutte le modifiche sui testi e sulla linea melodica vocale in base al suo stile. Ma è un lavoro a 4 mani in cui i contributi si fondono l’uno nell’altro e dove, cmq, ciascuno di noi esprime la sua individualità.
09. Descrivete in poche parole il vostro stile musicale.
Ci definiscono Alternative Progressive Metal. Cioè una versione alternativa del metal classico con forti influenze prog. A noi queste definizioni ci hanno sempre fatto un pò sorridere. Capiamo la necessità di dare una definizione al genere che suoniamo, quantomeno per permettere a chi ci ascolta di sapere cosa aspettarsi, ma ci riteniamo così articolati e cosi mutevoli che una corretta definizione del nostro stile comprenderebbe una ventina di termini. Però Alternative progressive metal ci piace, quindi la accettiamo.
10. Ok ragazzi, abbiamo finito. Concludete come volete!
Chiediamo a tutti di continuare a supportare la musica inedita, e quindi anche la nostra, in un panorama musicale invaso da brutte copie di altri artisti. Consigliamo a tutti di ascoltare i nostri brani e lasciarsi trascinare dall’esplosività della nostra rabbia artistica, usandoli come veicolo per mettersi a nudo con se stessi. Un saluto a tutti.
Bandcamp
Deezer
Homepage
Spotify


Commenti
Posta un commento