
Full-length, Nadir Music
(2025)
Quarto album per i nostrani Tenebrae. Dico subito che questo è uno di quegli album che deve essere ascoltato più volte e con attenzione. Gli elementi che vanno a costituire il sound di questa band sono molteplici e sono gestiti con grande disinvoltura, ma talvolta si può incontrare qualche passaggio progressive, oltre a tutto il resto offerto, e quindi è chiaro che questo "Loss" è molto di più che un sottofondo musicale, ma un album coi controfiocchi e che emana una profondità d'animo notevole.
L'entrata di un cantante di livello quale è Andrea “Keru” Cherubino ha probabilmente influito anche sul songwriting di questo album. La band infatti sembra aver trovato una coesione musicale e d'intenti che prima non aveva, e soprattutto una certa identità. La proposta è oscura e malinconica, in certi casi violenta, ma di base siamo nei meandri del gothic metal. Il riffing è sempre di ottimo livello, sempre suggestivo e capace di richiamare scenari horror, ma comunque sempre intensi e soprattutto drammatici. Tutto questo va a fondersi con un uso delle tastiere praticamente costante in tutti i brani e che riesce a formare tappeti sonori dall'aura mistica e magica.
Tutte le canzoni hanno un loro perchè di esistere in questo album; si passa da sferzate di energia come "Tetraluce" o "Impakt", pesantissime rappresentazioni di un gothic metal sopraffino, fino ad episodi davvero sorprendenti in fatto di qualità e varietà come "Anymore", "Epica", "Lost", “Bet And Die” o “Unreachable Moon”, canzoni che emozionano dalla prima all'ultima nota, con un gran lavoro anche del batterista Marco “CJ” Campagnoni, che spesso usa tempi più tendenti al metal estremo (doppia cassa, ecc). In questi brani si evidenzia anche una certa ispirazione derivante non solo dal gothic metal, ma probabilmente dalla scena darkwave degli anni Ottanta (vedi soprattutto in "Epica").
Il disco è anche prodotto molto bene, quindi ogni musicista riesce a spiccare. Tutto è nitido e curato, un gran lavoro davvero che dovete assolutamente scoprire.
Recensore: Marco M.
Tracklist:
01. Tetraluce
02. Impakt
03. Bet and Die
04. Freedom
05. Lost
06. Epica
07. Faith
08. Anymore
09. Unreachable Moon
Line-up:
Andrea “Keru” Cherubino – voce
Marco “May” Arizzi – chitarra
Fabrizio “Garof” Garofalo – basso
Marco “CJ” Campagnoni – batteria
Flux Mortis – tastiere/synth
02. Impakt
03. Bet and Die
04. Freedom
05. Lost
06. Epica
07. Faith
08. Anymore
09. Unreachable Moon
Line-up:
Andrea “Keru” Cherubino – voce
Marco “May” Arizzi – chitarra
Fabrizio “Garof” Garofalo – basso
Marco “CJ” Campagnoni – batteria
Flux Mortis – tastiere/synth
Links:
Commenti
Posta un commento