Full-length, Ghost Record Label
(2024)
Il nuovo e terzo album degli Holy Shire, "Invincible", è a mio parere una gemma nel panorama del symphonic fantasy metal italiano, unendo abilmente elementi epici e fiabeschi con potenti riff metal e voci angeliche. La band di fatto si porta su un livello musicale al di sopra della media. Questo album cattura l'attenzione per l’intensità e la ricchezza delle sue atmosfere.
Gli Holy Shire, nel corso della loro crescita musicale, sono riusciti a sviluppare uno stile distintivo, in cui influenze power metal e symphonic si mescolano con l'immaginario fantasy. "Invincible" è un'opera matura e ben bilanciata che dimostra una grande padronanza tecnica e una visione artistica ben definita. La voce eterea della cantante Erika, si alterna tra tonalità aggressive e sognanti, rendendo l'album particolarmente dinamico. Una sezione ritmica che evoca potenza e precisione si va ad intersecare alla perfezione con le chitarre che sono potenti e ben evidenziate da "orchestrazioni" che sottolineano l’atmosfera di mistero e magia.
"Invincible" è un album formato da brani, notevoli, dalla struttura complessa e cambi di ritmo che mantengono alta l’attenzione dell’ascoltatore. L’aspetto più impressionante dell'album è la produzione pulita e dettagliata, che riesce a bilanciare il peso delle chitarre e la delicatezza delle orchestrazioni. Nonostante i brani siano ricchi di elementi sonori, compresi gli inserti di flauti, tutto appare calibrato.
Gli Holy Shire con questo nuovo album pubblicato per Ghost Record Label conquisteranno non solo gli appassionati del metal sinfonico ma anche chi ama le atmosfere fantasy, dimostrando una creatività che va oltre le convenzioni del genere, mescolando melodia, potenza e un’immaginazione fervida.
Con questo disco la band si afferma come una delle realtà più interessanti nel panorama metal italiano e internazionale.
By Redazione
Tracklist:
1. Misty
2. Dagon
3. Dragonfly
4. Voice of Reason
5. Waves of Misery
6. The Cathedral
7. Black Thorn
8. The Seduction of Hollowness
9. Dream of You
10. M9
11. Farewell
Line-up:
Leonardo Leo Sganga - Bass
Sefano Ste Zuccala - Guitars
theMaxx - Drums
Aeon - Vocals (lead)
Chiara Brusa - Flute
Mattia Stihl Stilo - Guitars
Julia Eledhwen - Vocals (female)
Links:
Spotify
Commenti
Posta un commento